
Formazione personalizzata per imprenditori, soci e futuri imprenditori.
Vorremmo lavorare accanto a clienti soddisfatti e sereni mentre sempre più spesso ci troviamo ad essere interpellati in casi di estrema urgenza, rispetto ai quali non ci spaventa collaborare.
Aiutando i futuri imprenditori ma anche soci e futuri eredi di un’attività economica a raggiungere le competenze economico finanziarie essenziali per condurre la propria impresa attraverso un percorso dedicato e personalizzato.

Il regime fiscale dipende dalla struttura costi ricavi, spesso sconosciuta.
Serve invece conoscerla e padroneggiarla così come i meccanismi che regolano il flusso finanziario.
Ci si limita a guardare il fatturato globale ma non si riesce a calcolare l’effettivo margine di guadagno. Molti non sono in grado di leggere e comprendere il proprio bilancio societario, strumento imprescindibile per valutare la salute di una realtà economica.
Specialmente quando ci si deve confrontare con le banche o con ipotetici nuovi investitori.
Pensi ancora sia sufficiente redigere un singolo business plan?
Di questi tempi occorre avere un piano economico finanziario molto articolato e utilizzabile in presenza di scenari che mutano continuamenteÂ
Un simile piano si attua sempre e comunque attraverso:
- l’organizzazione aziendale dal punto di vista amministrativo
- la codifica del Know how
- la distribuzione delle responsabilità fra le diverse figure presenti in azienda.

A chi si rivolge principalmente il Patentino dell’imprenditore?
- ai neo imprenditori,
- ad imprenditori in fase di forte crescita,
- a coloro che desiderano consolidare i risultati raggiunti.
- a singoli soci che vogliono parere indipendente sull’azienda partecipata.
- agli eredi e ai fondatori di aziende per attuare il passaggio generazionale.
- a chi vuole interfacciarsi con il mondo bancario in un ottica di totale trasparenza